Applicazioni a freddo

Applicazioni a freddo

Nel mondo delle applicazioni a freddo, gli utensili prodotti devono garantire una particolare resistenza. La lavorazione deve evitare le avarie più frequenti dovute all’incollaggio, alla scheggiatura e alla rottura. La scelta dell’acciaio per ottenere l’utensile più resistente è dunque strategica per i produttori di utensili.

 

Se è corretto affermare che una più elevata qualità dell’acciaio porta a risultati più soddisfacenti, bisogna tuttavia tener conto della lavorabilità e dei trattamenti superficiali.

La lunga lista di acciai speciali di marca Uddeholm, di cui Metalsteel è distributore ufficiale, è adatta ad applicazioni a freddo studiate per contrastare qualsiasi tipo di meccanismo di avaria che possa insorgere durante le lavorazioni a freddo più esigenti, quali la formatura, la tranciatura e la coniatura.

 

Più pulito sarà l’acciaio, migliori saranno i risultati. Gli acciai di marca Uddeholm commercializzati da Metalsteel sono rifusi sotto elettro scoria (processo ESR Electro slag remelting) e da polvere (processo PM Powder Metallurgy) e risultano tra i più puliti fra quelli presenti sul mercato. Garantiscono così eccellenti risultati in termini di prestazione e durata dell’utensile, oltre che prevedibilità di utilizzo.

 

Tra le marche di acciai speciali particolarmente indicati per le applicazioni a freddo sono disponibili: Arne, Caldie (ESR), Calmax, Rigor, Sleipner, Sverker 3, Sverker 21, Unimax, Vanadis 4 Extra, Vanadis 8, Vancron, Vanadis 23, Vanadis 30, Vanadis 60.

 

Gli acciai speciali per le applicazioni a freddo hanno una particolare durezza e resistenza alla deformazione plastica che va da un grado basso a un grado molto alto. Lavorabilità  e rettificabilità che possono arrivare a un grado molto alto e vari gradi di resistenza a sollecitazioni alla fatica.

 

Più in generale, nella tabella sottostante è possibile verificare i requisiti principali che corrispondono alle singole marche di acciaio; è possibile anche scaricare la relativa brochure tecnica con le generalità, le specifiche applicazioni, le proprietà, le raccomandazioni e tutte le caratteristiche tecniche utili.